Vincenzo Vittorioso 27 5 25Una vita dedicata allo sport e alle discipline acquatiche. Un riferimento per generazioni di dirigenti, atleti e semplici appassionati. Ci lascia Vincenzo Vittorioso. Aveva 93 anni. Nato a Roma il 23 febbraio 1932; inizia la carriera di atleta Fidal tesserato per il CUS Roma e partecipa a numerose finali dei campionati universitari. Negli anni '50 diviene vice presidente del Cus Roma insieme a Mario Pescante.

Negli anni '60 è nominato segretario generale del CUSI. Nel 1968 entra nel settore tecnico del CONI e contribuisce al lancio dei Giochi della Gioventù. Nel 1973 rinnova e gestisce l'ufficio Preparazione Olimpica del CONI. E' responsabile delle delegazioni italiane alle Olimpiadi Estive di Montreal 1976 e Invernali di Innsbruck 1976. E' nello staff del Comitato Organizzatore degli Europei di Calcio del 1980 in Italia. Dal 1982 al 1999 è segretario generale della Federazione Italiana Nuoto e contribuisce all'organizzazione degli Europei di Nuoto di Roma 1983 e dei Mondiali di Nuoto di Roma 1994. Collabora all'organizzazione dei Mondiali di Salvamento di Viareggio 2004. E' Presidente Onorario dell'Associazione Italiana Maestri di Salvamento e nel 2011 diventa Presidente della Sezione Salvamento continuando a promuovere ed alimentare la diffusione della cultura dell'acqua e della sicurezza acquatica, ma anche lo sviluppo tecnico-agonistico delle squadre nazionali che raggiungono l'élite mondiale. Nel 2021 lascia la guida del settore a Giorgio Quintavalle e ne diventa presidente onorario. Non ha mai lasciato l'attività master, vincendo fino a dieci anni fa titoli regionali nel peso, nel disco e nel martellone.
Giungano alla collega Patrizia, al fratello Antonio, ex pallanotista olimpico e mondiale, nonché bronzo europeo, e alla sorella Maura le più sentite condoglianze del presidente Paolo Barelli, del presidente onorario Lorenzo Ravina, dei vice presidenti Andrea Pieri, Giuseppe Marotta e Tania Cagnotto, del segretario generale Antonello Panza, del presidente della sezione Salvamento Giorgio Quintavalle, del presidente del GUG Roberto Petronilli, del consiglio e degli uffici federali, dei commissari tecnici del Settebello Alessandro Campagna e Setterosa Carlo Silipo, dei direttori tecnici delle nazionali di nuoto Cesare Butini, tuffi Oscar Bertone, nuoto artistico Patrizia Giallombardo, nuoto per salvamento Massimiliano Tramontana, del coordinatore tecnico del nuoto di fondo Stefano Rubaudo e dell'intero movimento acquatico italiano.
I funerali saranno celebrati giovedì alle 10:00 presso la Parrocchia di Santa Chiara, in Via Riccardo Zandonai 4, nei pressi di piazza dei Giuochi Delfici, a Roma.