La Smile Cosenza Pallanuoto non riesce più a fare punti, per la quinta sconfitta consecutiva dall'inizio del girone di ritorno della A1 femminile di pallanuoto.

Davanti al pubblico di casa la squadra da Francesco Fasanella si è fatta superare dalla Brizz Catania per 9-12(4-1,2-6,2-2,1-3) al termine di una gara dai due volti. Il vantaggio di +5 ad inizio del secondo tempo è stato vanificato e la formazione ospite è andata al cambio campo sul +1 e da quel momento in poi la Smile Cosenza Pallanuoto è stata costretta sempre ad inseguire. Raggiunto il pareggio ad inizio dell'ultima frazione di gioco, sul 9-9 la formazione cosentina ha ceduto per il 12-9 finale in favore delle siciliane. Il rammarico nelle parole del presidente. “Partita sicuramente che poteva essere alla portata nostra – ha commentato Francesco Manna - c'è stato un buon avvio fino all'inizio del secondo tempo e poi un crollo psicologico e anche fisico che non ci ha permesso di portare a casa il risultato. Ci sono state delle ragazze sottotono, dobbiamo continuare a lavorare e cercare di uscirne il prima possibile da questo periodo negativo”. In vasca sono scese: Nigro, Stavolo, Ciudad Herrera(2),Mandelli(1), Misiti(1), Malluzzo(1), Morrone, Zaffina, Da Silva(2), Santoro, Occhione, Gesheva(2), Brandimarte, Le Fosse. Presente, a bordo vasca, la console generale degli Stati Uniti a Napoli, Tracy Roberts-Pounds che ha dichiarato: “È un grande onore essere qui oggi a rappresentare gli Stati Uniti, insieme a tanti rappresentanti delle organizzazioni sportive locali. Stati Uniti e Italia condividono un legame profondo, radicato nella nostra storia e nei nostri valori comuni, ma anche nella comune passione per la competizione e per l’eccellenza sportiva. Guardando con entusiasmo alle Olimpiadi Invernali in Italia nel 2026 e poi a quelle di Los Angeles nel 2028, gli Stati Uniti sono al fianco degli amici italiani nel celebrare lo sport come forma di aggregazione e il talento straordinario come quello che abbiamo ammirato oggi”.