Di seguito pubblicate le linee guida della FIN valevoli fno al 5 Aprile. Si prega di prenderne nota.
(Leggi tutto)
Di seguito pubblicate le linee guida della FIN valevoli fno al 5 Aprile. Si prega di prenderne nota.
(Leggi tutto)
la riforma dello sport è legge: il provvedimento è stato approvato definitivamente dal Consiglio dei ministri.
"Riapriamo subito palestre e piscine, è possibile farlo in sicurezza". Parole del professor Francesco Landi, primario di riabilitazione geriatrica al Policlino Gemelli di Roma, fra i massimi esperti di Covid, fin dal 9 marzo 2020 impegnato nel reparto contagiati, e poi anche nei day hospital per la riabilitazione e lo studio dei guariti.
Progetto di cooperazione internazionale per formare giovani al volontariato sportivo. Iscrizione dal 28 Febbraio 2021
La famiglia di Sergio Mirante è speciale. Accettare una sconfitta nello sport è un fardello pesantissimo, tanto per un campionissimo quanto per un atleta amatoriale. Ma c’è una perdita di gran lunga peggiore: quando una vita umana si spegne - e lo fa troppo presto - il dolore è immenso. Non si accettano con sportività queste sconfitte, né è facile dare un senso a un distacco prematuro. Non è impossibile, però, come dimostrano Marika, Maria Teresa e Patrizio - da Sellia Marina - ovvero compagna e genitori di Sergio, campione di nuoto calabrese che è volato troppo presto dall’acqua al cielo. Una storia struggente, raccontata proprio dai tre a Maria De Filippi, nel corso di C’è posta per te.
Aggiornarte le Misure di sicurezza da adottare nelle piscine durante le l’attività natatorie e le competizioni sportive alla luce del DPCM 14 gennaio 2021. Valide dal 18 gennaio al 5 marzo 2021.
Di seguito pubblicati i calendari di riferimento nazionali e regionali:
I Consiglieri De Mari, Gullo e Molinari, hanno ufficializzato le Commissioni Tecniche di lavoro che collaboreranno per la programmazione dell'attività, progetti da eseguire durante le stagioni agonistiche, stesura dei calendari.
Il Presidente Alfredo Porcaro e l'intero Comitato Regionale Calabro della FIN partecipano con profondo dolore alla prematura e improvvisa scomparsa dell'on. Jole Santelli,
Il suggestivo scenario del Castello Svevo di Cosenza, ha ospitato la proiezione del film documentario sui grandi atleti afroamericani dal titolo “Negri-Sport in the U.S.A.” del regista cosentino Francesco Gallo.
Un docufilm che il regista e storico ha scritto in occasione del 400° anniversario dell’arrivo negli Stati Uniti dei primi schiavi dall’Africa. Le immagini, tra razzismo e grande sport raccontano un secolo di storia afroamericana attraverso le vicende dei più grandi atleti di colore e finiscono col coinvolgere e appassionare gli spettatori.
Il comitato Fin Calabria invia alla grande famiglia Arvalia Lamezia grandissimi AUGURI per la nascita del piccolo Leonardo Bernardini. Auguri a mamma Carmen e a papà Simone per il lieto evento.
Di seguito riportata tutta la documentazione in merito a chiarimenti, votazioni, accreditamento e deleghe
Riceviamo e pubblichiamo alcune considerazioni fatte da Patrizio Mirante papà di Sergio alle quali Noi non possiamo che non essere d'accordo: "Ieri indimenticabile giornata al I°Trofeo "Sergio Mirante" forte di commozione ed emozioni, nel ricordo dei valori sportivi ed umani dell'essere Sergio.
Gli uffici della segreteria del Comitato Regionale Calabria sono aperti fino al 06 agosto c.a. il martedì ed il venerdi alle ore 08.30 alle ore 12.00 .
Permane la necessità di limitare allo stretto necessario l’accesso al pubblico presso gli uffici, previo appuntamento, al fine di consentire alla segreteria del Comitato di regolamentare gli afflussi di presenza in sede e consentire il controllo della saturazione degli spazi lavoro e di limitare il rischio di contagio da covid-19
Il Consiglio Federale ha deliberato che la XLII Assemblea Elettiva della Federazione Italiana Nuoto si terrà sabato 5 settembre, a Roma, presso lo Stadio Olimpico.
E' stato oggi deliberata una ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE n. 53 del 02 luglio 2020 che colloca la CALABRIA ad un livello di rischio basso. Dal monitoraggio realizzato dal competente Settore del Dipartimento Tutela della Salute e Servizi Sociali e Socio Sanitari, le variabili analizzate forniscono indicazioni favorevoli dell’andamento epidemiologico regionale, che registra casi sporadici prevalentemente asintomatici e non autoctoni.
Il presidente della FIN, Paolo Barelli al Corriere dello Sport dichiara che la ripartenza si sta rivelando molto complicata.Chi riapre lo fa in perdita, servono ancora aiuti: altrimenti scordiamoci i nuovi Paltrinieri e Pellegrini.
E' stata presentata oggi al pubblico l'associazione "Sergio Mirante" voluta fortemente dalla famiglia e dai suoi amici più cari. Grande la presenza di pubblico che ha voluto rimarcare l'affetto nutrito verso il nostro amico scomparso. L'associazione si propone di poter avvicinare chiunque voglia creare, progettare dei percorsi in favore dei più bisognosi nel puro spirito di condivisione e fratellanza.
Pubblichiamo nella pagina "Documenti" il decreto dell'Ufficio per lo sport che rende accessibile il Fondo destinato ad interventi a favore delle associazioni sportive e delle società sportive dilettantistiche, considerata la necessità di far fronte alla crisi economica che ha coinvolto anche il mondo dello sport e determinatasi in ragione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Le risorse disponibili ammontano ad oltre 50 milioni di euro e si aggiungono alle risorse messe a disposizione del mondo sportivo di base in seguito al protocollo d’intesa siglato tra l'Ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, il Comitato Olimpico Nazionale Italiano, il Comitato Italiano Paralimpico e la società Sport e Salute SpA e che prevede ulteriori 22 milioni di euro.