Dopo due consecutivi mandati alla Vice Presidenza Vicaria del CONI Calabria, dove ha contribuito alla crescita dello stesso organismo e alla crescita dello sport calabrese in generale,
Dopo due consecutivi mandati alla Vice Presidenza Vicaria del CONI Calabria, dove ha contribuito alla crescita dello stesso organismo e alla crescita dello sport calabrese in generale,
Dalla collaborazione fra il comitato calabria FIN e il Cosenza Nuoto Channel nasce "FIN Calabria Channel". Il canale, che sarà ospitato sugli spazi di youtube, ha la mission di riportare gli eventi salienti dell'attività natatoria calabrese in riferimento a tutti i settori.
E' venuto a mancare all'età di 89 anni l'avvocato Giuseppe Carratelli,
Intervistato da ADN Kronos, il campione e primatista mondiale Giorgio Lamberti, presidente dell’Associazione gestori impianti sportivi (AGISI), si rivolge direttamente alla nuova sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali per lanciare un grido di allarme sulla condizione delle società che gestiscono impianti sportivi:
"Siamo fermi da sei mesi continuativi e non sappiamo cosa accadrà a maggio ma la vedo male. Molti gestori di impianti sportivi falliranno, la situazione è drammatica.
"Impianti sportivi fermi fino a fine aprile? Se la cosa dovesse davvero essere così sarà un vero disastro, per lo sport italiano e per l'attività motoria. Gli impianti falliranno e i figli e nipoti dei ministri e parlamentari diventeranno dei ciccioni malaticci. Credo che la reazione dei gestori sarà veramente forte, sono alla canna del gas". Lo dice all'Adnkronos il presidente della Federnuoto, Paolo Barelli.
La Federnuoto mette a disposizione i suoi centri federali per i vaccini. Lo annuncia all'ANSA il presidente Paolo Barelli. Il consiglio federale infatti ha deciso di attrezzare gli impianti ad hub per la vaccinazione contro il Covid-19. Individuati i Centri Federali di Verona, Trieste, Frosinone, Viterbo, lo Stadio del Nuoto di Torino e a Roma il Foro Italico, l'UnipolSai BluStadium di Pietralata e il Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. "Riteniamo un dovere nei confronti di tutti i cittadini rendere pubblici questi spazi per facilitare e velocizzare le procedure vaccinali" ha detto Barelli.
Il Presidente della FIN Calabria Alfredo Porcaro e' stato rieletto nella giunta regionale del CONI nella sezione Federazioni, per il quadriennio 2021-2024.
Il mondo dello sport protesta a Roma in Piazza del Popolo e tra di loro vi è anche Paolo Barelli, attualmente Presidente della Federazione Italiana Nuoto e della Lega Europea del Nuoto. Barelli, deputato di Forza Italia, sembrava destinato a ricoprire il ruolo di Sottosegretario nello Sport.
Di seguito pubblicate le linee guida della FIN valevoli fno al 5 Aprile. Si prega di prenderne nota.
(Leggi tutto)
la riforma dello sport è legge: il provvedimento è stato approvato definitivamente dal Consiglio dei ministri.
"Riapriamo subito palestre e piscine, è possibile farlo in sicurezza". Parole del professor Francesco Landi, primario di riabilitazione geriatrica al Policlino Gemelli di Roma, fra i massimi esperti di Covid, fin dal 9 marzo 2020 impegnato nel reparto contagiati, e poi anche nei day hospital per la riabilitazione e lo studio dei guariti.
Progetto di cooperazione internazionale per formare giovani al volontariato sportivo. Iscrizione dal 28 Febbraio 2021
La famiglia di Sergio Mirante è speciale. Accettare una sconfitta nello sport è un fardello pesantissimo, tanto per un campionissimo quanto per un atleta amatoriale. Ma c’è una perdita di gran lunga peggiore: quando una vita umana si spegne - e lo fa troppo presto - il dolore è immenso. Non si accettano con sportività queste sconfitte, né è facile dare un senso a un distacco prematuro. Non è impossibile, però, come dimostrano Marika, Maria Teresa e Patrizio - da Sellia Marina - ovvero compagna e genitori di Sergio, campione di nuoto calabrese che è volato troppo presto dall’acqua al cielo. Una storia struggente, raccontata proprio dai tre a Maria De Filippi, nel corso di C’è posta per te.
Aggiornarte le Misure di sicurezza da adottare nelle piscine durante le l’attività natatorie e le competizioni sportive alla luce del DPCM 14 gennaio 2021. Valide dal 18 gennaio al 5 marzo 2021.
Di seguito pubblicati i calendari di riferimento nazionali e regionali:
I Consiglieri De Mari, Gullo e Molinari, hanno ufficializzato le Commissioni Tecniche di lavoro che collaboreranno per la programmazione dell'attività, progetti da eseguire durante le stagioni agonistiche, stesura dei calendari.
Il Presidente Alfredo Porcaro e l'intero Comitato Regionale Calabro della FIN partecipano con profondo dolore alla prematura e improvvisa scomparsa dell'on. Jole Santelli,
Il suggestivo scenario del Castello Svevo di Cosenza, ha ospitato la proiezione del film documentario sui grandi atleti afroamericani dal titolo “Negri-Sport in the U.S.A.” del regista cosentino Francesco Gallo.
Un docufilm che il regista e storico ha scritto in occasione del 400° anniversario dell’arrivo negli Stati Uniti dei primi schiavi dall’Africa. Le immagini, tra razzismo e grande sport raccontano un secolo di storia afroamericana attraverso le vicende dei più grandi atleti di colore e finiscono col coinvolgere e appassionare gli spettatori.
Il comitato Fin Calabria invia alla grande famiglia Arvalia Lamezia grandissimi AUGURI per la nascita del piccolo Leonardo Bernardini. Auguri a mamma Carmen e a papà Simone per il lieto evento.
Di seguito riportata tutta la documentazione in merito a chiarimenti, votazioni, accreditamento e deleghe