Diviso a meta'. Da un lato il pensiero e anche l'emozione per la corposa delegazione delle discipline acquatiche pronta a cimentarsi ai Giochi di Tokyo, dall'altro l'ansia e l'angoscia perche' "lo sport delle piscine in Italia e' soggiogato dalla pandemia". Umori contrastanti e un grido d'allarme sull'asse Italia-Giappone a pochissimo dall'inizio dell'Olimpiade per Paolo Barelli, Presidente della Fin e della Len.
Il comitato, i consiglieri regionali e il Presidente Porcaro porgono le più sentite condoglianze alla famiglia del Presidente FIDAL Ignazio Vita per la sua scomparsa.
Pubblicate le nuove linee anticovid per allenamenti e manifestazioni valevoli dal 14 luglio.
La Federazione Italia Nuoto - Comitato Regionale Calabria, organizza per Domenica 25 Luglio il II° Trofeo Città di Roccella J. - "A...mare per Andrea". Gara di mezzofondo in acque libere sulla distanza di 3 Km. CLASSIFICHE
Si informa nell'apposita sezione del sit FIN dedicato all'emergenza Covid-19 sono stati pubblicati gli aggiornamenti dei seguenti documenti:
Emergenza Covid-19 misure di sicurezza da adottare nelle piscine per gli allenamenti e le competizioni sportive
Emergenza Covid-19 misure di sicurezza per l'attività natatoria di base e la balneazione.
I documenti sono aggiornati al 28.06.21
Nell’ottica di facilitare la ripresa delle attività sportive, Sport e Salute Spa ha stretto partnership con alcune tra Ie più importanti aziende neII’ambito della mobilità,che si sono rese disponibili a riservare sconti dedicati alle ASD/SSD per favorire la ripresa dello sport di base nel momento della sua ripartenza.
Grande Soddisfazione da parte del Presidente Regionale FIN, Alfredo Porcaro nell’apprendere la pubblicazione avvenuta in data odierna dell’Avviso per la concessione di aiuti ad imprese interessate dagli effetti negativi della crisi economica generata dalle misure di contenimento conseguenti all'emergenza epidemiologica da covid-19 (DGR n. 447/2020). Il proficuo lavoro condotto insieme a Piero Alampi, componente del Consiglio Direttivo Nazionale di AGISI, l’Associazione Italiana di Gestori impianti Sportivi, ha acceso i riflettori sulla difficile situazione che le società sportive affiliate alla FIN stanno attraversando.
Il Presidente FIN Calabria, Alfredo Porcaro ed il Componente del Direttivo Nazionale AGISI, Piero Alampi, esprimono grande soddisfazione per l’attenzione ricevuta dalla Regione Calabria nei mesi scorsi. L’obiettivo comune era quello di fronteggiare e cercare di mitigare i danni socio culturali ed economici che la pandemia da COVID-19 ha provocato nei confronti dei gestori di impianti sportivi soprattutto impianti natatori.
BARELLI ospite di RAINEWS: "incomprensibile la modalità di riapertura..."
interssante disamina di Barelli su "Corriere dello Sport" del mondo natatorio con particolare occhio di riguardo ai gestori di impianti natatori.
Vai su leggi tutto per l'intero articolo
Dopo due consecutivi mandati alla Vice Presidenza Vicaria del CONI Calabria, dove ha contribuito alla crescita dello stesso organismo e alla crescita dello sport calabrese in generale,
Dalla collaborazione fra il comitato calabria FIN e il Cosenza Nuoto Channel nasce "FIN Calabria Channel". Il canale, che sarà ospitato sugli spazi di youtube, ha la mission di riportare gli eventi salienti dell'attività natatoria calabrese in riferimento a tutti i settori.
E' venuto a mancare all'età di 89 anni l'avvocato Giuseppe Carratelli,
Intervistato da ADN Kronos, il campione e primatista mondiale Giorgio Lamberti, presidente dell’Associazione gestori impianti sportivi (AGISI), si rivolge direttamente alla nuova sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali per lanciare un grido di allarme sulla condizione delle società che gestiscono impianti sportivi:
"Siamo fermi da sei mesi continuativi e non sappiamo cosa accadrà a maggio ma la vedo male. Molti gestori di impianti sportivi falliranno, la situazione è drammatica.
"Impianti sportivi fermi fino a fine aprile? Se la cosa dovesse davvero essere così sarà un vero disastro, per lo sport italiano e per l'attività motoria. Gli impianti falliranno e i figli e nipoti dei ministri e parlamentari diventeranno dei ciccioni malaticci. Credo che la reazione dei gestori sarà veramente forte, sono alla canna del gas". Lo dice all'Adnkronos il presidente della Federnuoto, Paolo Barelli.
La Federnuoto mette a disposizione i suoi centri federali per i vaccini. Lo annuncia all'ANSA il presidente Paolo Barelli. Il consiglio federale infatti ha deciso di attrezzare gli impianti ad hub per la vaccinazione contro il Covid-19. Individuati i Centri Federali di Verona, Trieste, Frosinone, Viterbo, lo Stadio del Nuoto di Torino e a Roma il Foro Italico, l'UnipolSai BluStadium di Pietralata e il Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. "Riteniamo un dovere nei confronti di tutti i cittadini rendere pubblici questi spazi per facilitare e velocizzare le procedure vaccinali" ha detto Barelli.
Il Presidente della FIN Calabria Alfredo Porcaro e' stato rieletto nella giunta regionale del CONI nella sezione Federazioni, per il quadriennio 2021-2024.
Il mondo dello sport protesta a Roma in Piazza del Popolo e tra di loro vi è anche Paolo Barelli, attualmente Presidente della Federazione Italiana Nuoto e della Lega Europea del Nuoto. Barelli, deputato di Forza Italia, sembrava destinato a ricoprire il ruolo di Sottosegretario nello Sport.