nastro nero

Il comitato, i consiglieri regionali e il Presidente Porcaro si stringono intorno alla grande famiglia ARVALIA per la perdita di Simone Nicotera, giovanisimo preparatore atletico della società.  Giungano alla sua famiglia le nostre più sentite condoglianze in questo momento di profondo dolore.

caserta esiLe Olimpiadi, il sogno di ogni atleta!Il palcoscenico che tutti vorrebbero calcare, ma che non tutti avranno l'opportunità di farlo. Per Giovanni Caserta, nuotatore calabrese delle Rane Rosse e dell'Esercito Italiano il sogno è diventato realtà. La staffetta 4x200 stile libero di cui ha fatto parte come primo staffettista, insieme Ragaini, D'Ambrosio e Meglio si è qualificata per le semifinali dove il nuotatore calabrese ha fatto fermare le lancette in 1'46”85, miglior tempo da staffettista. Il quartetto italiano non ha centrato la finale, ma resta la consolazione di avere superato la propria batteria ed essere arrivato in semifinale.

Leggi tutto...

Campionati Regionali di Nuoto di Categoria Estivi 2024

CECCONLa Federazione Italiana Nuoto - C.R. Calabria - indice ed organizza i Campionati Regionali di Nuoto Categorie R/J/C/S, che si svolgeranno presso la piscina comunale di Cosenza - vasca da 50 metri -10 corsie- nelle giornate del 12-13-14 luglio p.v.
start list - riscaldamento (Leggi tuuto)

Leggi tutto...

Campionati Regionali di Nuoto -Esordienti “A” e “B” Estivi - 2024esord

La Federazione Italiana Nuoto - C.R. Calabria - indice ed organizza i Campionati Regionali di Nuoto Esordienti A e B 2024, che si svolgeranno presso la piscina comunale di Cosenza - vasca da 50 metri -10 corsie- nelle giornate del 06-07 luglio p.v

tutti i risultati (leggi tutto)

Leggi tutto...

rapp scanzano 2024

La Rappresentativa Calabrese Esordienti A di Nuoto ha chiuso al quindicesimo posto, la sua partecipazione al “26° Trofeo delle Regioni” che si è disputato a Scanzano Jonico in provincia di Matera.Al di là dell’aspetto puramente sportivo, è stata una esperienza da classificare positiva perché ha rappresentato un'occasione di crescita per la Rappresentativa della Calabria ed una forte emozione per i dieci piccoli nuotatori, che hanno comunque fatto quanto nelle loro possibilità.

Leggi tutto...

Narra la leggenda che Michele D’Oppido, il crotonese che nel 1968  fu convocato alle Olimpiadi di Città del Messico- e primo nuotatore ad abbattere il minuto nei 100 farfalla, al pari di Bud Spencer nei 100 stile- più che nelle piscine calabresi imparò la nobile arte della bracciata in mare. Legato a una corda, che dalla barca di appoggio assicurava quella sicurezza acquatica che in nessun manuale moderno del nuoto è contemplato. Leggenda , appunto , come quando Carlo Pedersoli, il mitico Bud, mi raccontava delle infinite ore di trasferta per le gare su anti-anatomiche littorine dove il top era affittarsi un cuscino per non rimanere “segnati” ancor prima di gareggiare.

Leggi tutto...