GAS GRUPPOAi Campionati Italiani Lifesaving di Categoria Es.A – Rag – Jun – Cad – Sen svoltisi a Riccione dal 2 al 5 febbraio scorso, i ragazzi catanzaresi hanno rinnovato la tradizione portando a casa, per il terzo anno di seguito, piazzamenti e allori che confermano il Gruppo Atletico Sportivo tra le migliori società italiane collocandosi 14^ nella cat. Rag. e 12^ nella cat. Es. A, il cui merito va soprattutto al brillante lavoro svolto dal tecnico Germana Critelli già plurimedagliata a livello nazionale ed europeo in questa disciplina.

Leggi tutto...

salvamento gruppoSi è tenuta l’annuale riunione dei fiduciari di salvamento calabresi presso la sede regionale del comitato FIN situato presso la piscina comunale di Cosenza. Il presidente Porcaro, analizzando i dati relativi alle prime concessioni dei brevetti, ha avuto modo di congratularsi con tutti i presenti per i risultati raggiunti ed ha anche tracciato un percorso per definire strategie e orientamenti per il 2017.

Leggi tutto...

io non rischioSi è concluso domenica 16 ottobre, la due giorni di“Io Non Rischio 2016”, la campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese e che ha visto impegnati, nella sua sesta edizione, circa 7000 volontari di Protezione Civile in 700 piazze su tutto il territorio italiano. La campagna e’ stata promossa dal Dipartimento di Protezione Civile in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze (Anpas) e la Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.

Leggi tutto...

I VOLONTARI DELLA FIN SULLE SPIAGGIE LIBERE.

100 DPI SCN2332   Anche quest’anno ad Acquappesa (CS), il Sindaco dott. G.       MARITATO, ha voluto ripetere l’esperienza positiva dello scorso   anno e cioè, utilizzare i volontari della Protezione Civile della     FIN Comitato Regionale Calabro –sezione Salvamento-,        per la sorveglianza balneare sulla spiaggia libera del litorale          della marina.

  Sei Volontari/Assistenti Bagnanti, riconoscibili dalla maglietta rossa con la scritta in bianco  FIN Volontariato di Protezione Civile “SALVATAGGIO”,  dal 1° di luglio, si alternano (due al mattino e due al pomeriggio) nel il controllo del litorale per rendere più tranquilla la balneazione, cercando di prevenire incidenti dando consigli utili ed intervenendo in caso di comportamenti scorretti e  pericolosi.

100 DPI SCN2328

 Sono stati dotati di tutta l’attrezzatura necessaria,  cannocchiale,  fischietti, bay watch, salvagente ecc. ecc.

 Le postazioni sono tre, una torretta di avvistamento con bandiera  rossa e due ombrelloni rossi, posti sul lungomare, due imbarcazioni di  salvataggio, un pattino e una barca, ambedue rossi con la scritta  “Salvataggio” in bianco, come previsto dalla      Ordinanza della  Capitaneria di porto. 

100 DPI SCN2267

Nei giorni festivi, la sorveglianza viene raddoppiata, tutti i giorni viene stilato un rapportino sulle condizioni del mare ed eventuali interventi effettuati. UN GRAZIE DI CUORE A QUESTI RAGAZZI.

I VOLONTARI DELLA FIN SULLE SPIAGGIE LIBERE.

100 DPI SCN2328Anche quest’anno ad Acquappesa (CS), il Sindaco dott. G. MARITATO, ha voluto ripetere l’esperienza positiva dello scorso anno e cioè, utilizzare i volontari della Protezione Civile della FIN Comitato Regionale Calabro –sezione Salvamento-, per la sorveglianza balneare sulla spiaggia libera del litorale della marina.

Leggi tutto...

salvamento 1Si è concluso, nell’ambito del progetto “Come è profondo il mare”, il 2°corso per Assistente Bagnanti, svolto secondo la convenzione FIN-SCUOLA prevista, a favore di tutti gli istituti scolastici.

Leggi tutto...

salv1Si è concluso a Reggio Calabria , presso l'aula magna dell'Ite “Raffaele Piria” con la cerimonia di consegna delle degli attestati, le magliette e i fischietti, agli allievi che hanno partecipato al 1^ corso regionale della FIN SALVAMENTO CALABRIA, per Assistente Bagnanti destinato agli studenti delle scuole di secondo grado.

Leggi tutto...

fin scuolaVoluto e progettato dal Comune di Amantea dalla Dott.ssa Giusy Osso e dalla Rotary Act, sempre del comune di Amantea, dal Dott. Salvatore Benvenuto, è partito il corso di formazione per Assistenti Bagnanti nella piscina “Olimpo Blu” di Campora San Giovanni, messo a disposizione del tutto gratuitamente dalla dott.sa Susi Bonanno (proprietaria della struttura), che avrà termine nella prima settimana di giugno.

Leggi tutto...