Si è concluso domenica 16 ottobre, la due giorni di“Io Non Rischio 2016”, la campagna di comunicazione nazionale sui rischi naturali che interessano il nostro Paese e che ha visto impegnati, nella sua sesta edizione, circa 7000 volontari di Protezione Civile in 700 piazze su tutto il territorio italiano. La campagna e’ stata promossa dal Dipartimento di Protezione Civile in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze (Anpas) e la Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica.
In Calabria, sono stati coinvolti nell’iniziativa anche i volontari di protezione Civile della Federazione Italiana Nuoto, che sono stati presenti nella “piazza” del comune di Isca sullo Ionio: più di 15 volontari, affiancati dal nucleo di Protezione Civile Comunale di Isca, hanno animato il gazebo informativo con un’efficace attività divulgativa sui principali rischi naturali derivanti da alluvioni, indicando ai cittadini come comportarsi in queste evenienze.
“In molti casi, la capacità di adattamento e la conoscenza delle azioni di risposta salvano vite umane – spiega Pantusa – Sindaco del Comune di Isca sullo Ionio intervenuto in piazza assistendo lui stesso all’azione divulgativa dei formatori volontari. Essere consapevoli delle possibili conseguenze e l’adottare di alcuni semplici accorgimenti fanno veramente affermare lo slogan della campagna, “io non rischio”.
Presenti in piazza anche il responsabile di piazza – delegato alla Protezione Civile della FIN - Umberto Conforti, il responsabile regionale della sezione salvamento Agostino Orlando e l’assessore alla Protezione civile comunale di Isca sullo Ionio, Ottavio Raimondi, al quale vanno i ringraziamenti della FIN per la disponibilità del suo gruppo e per l’ospitalità. Lo stesso, alla fine manifestazione, ha affermato che la collaborazione intrapresa due anni fa con la federazione nuoto per le buone pratiche di protezione civile è ormai consolidata ed ha annunciato una possibile cooperazione per un progetto ancora in embrione per la prossima stagione estiva.